Lo sbiancamento dentale è un trattamento estetico molto richiesto, perché consente di ottenere un sorriso più bianco e da noi di Gazzieri Ambulatori, il tuo team di professionisti a Mozzecane, puoi scegliere uno sbiancamento dentale professionale eseguito con tecnologie avanzate e la massima sicurezza.
Ma per mantenere il risultato ottenuto e proteggere lo smalto, è fondamentale sapere cosa mangiare – e cosa evitare – nei giorni successivi al trattamento.
Che cos’è lo sbiancamento dentale e come funziona
Lo sbiancamento dentale è una procedura odontoiatrica che consente di eliminare le macchie superficiali e profonde dallo smalto dei denti, rendendoli visibilmente più chiari.
Esistono due metodi principali, vediamoli insieme.
- Sbiancamento professionale in studio: viene eseguito da un dentista o un igienista, e prevede l’applicazione di un gel a base di perossido di idrogeno attivato da una speciale luce LED.
- Sbiancamento domiciliare: si svolge a casa, seguendo le indicazioni del dentista, con l’uso di mascherine personalizzate contenenti gel sbiancante da indossare per alcune ore ogni giorno.
Entrambi i trattamenti sono sicuri ed efficaci se eseguiti sotto controllo professionale.
Tuttavia, è importante prendersi cura dei denti anche dopo il trattamento, soprattutto attraverso una corretta alimentazione.
Scopri di più sullo sbiancamento dentale, clicca qui.
I consigli del nostro studio dentistico Verona: cosa evitare dopo lo sbiancamento dentale
Dopo lo sbiancamento dentale, i denti diventano temporaneamente più porosi e sensibili. Questo li rende più soggetti a macchiarsi.
Ecco perché noi di Gazzieri Ambulatori, il tuo team di professionisti a Mozzecane, raccomandiamo di evitare cibi e bevande pigmentate, che possono compromettere l’efficacia del trattamento.
Tra i principali “nemici” dei denti bianchi troviamo:
- Caffè e tè
- Vino rosso
- Bevande gassate o energetiche colorate
- Succhi di frutta scuri (come mirtillo, uva o ciliegia)
- Vegetali intensamente pigmentati come pomodori, barbabietole, more, lamponi, spinaci
Inoltre, è bene evitare anche:
- Cioccolato (anche quello bianco) e liquirizia
- Alimenti acidi come agrumi e aceto, che aumentano la sensibilità dentale
Dopo aver visto cosa è meglio non consumare, vediamo adesso quali sono gli alimenti più adatti da inserire nella dieta post-trattamento.
La dieta bianca consigliata dal tuo team di professionisti a Mozzecane
Per conservare al meglio i risultati dello sbiancamento dentale, nel nostro studio dentistico Verona suggeriamo ai pazienti di seguire per almeno 10-14 giorni la cosiddetta “dieta bianca”: un regime alimentare privo di pigmenti forti, ricco di cibi chiari e delicati per lo smalto.
Tra gli alimenti consigliati:
- Yogurt bianco
- Formaggi e latticini chiari
- Pollo, tacchino, pesce bianco (come merluzzo o sogliola)
- Pasta e riso in bianco, patate, cavolfiore, ceci
- Banane, pere, mele sbucciate, mandorle chiare
- Dolci bianchi come gelato alla vaniglia
- Bevande chiare come latte e acqua naturale.
Nel caso in cui non si riesca a rinunciare a una bevanda colorata, noi di Gazzieri consigliamo di utilizzare una cannuccia: in questo modo si limita il contatto con i denti e si preserva il bianco del sorriso.
Affidati a Gazzieri Ambulatori, team di professionisti a Mozzecane per il tuo sbiancamento dentale
Mantenere i denti bianchi dopo un trattamento di sbiancamento dentale è possibile seguendo pochi accorgimenti alimentari.
Se desideri ricevere consigli personalizzati o prenotare un trattamento professionale, noi di Gazzieri Ambulatori, il tuo team di professionisti a Mozzecane, siamo a tua disposizione.
Contattaci compilando il FORM che trovi a questa pagina o vieni a trovarci nel nostro studio dentistico Verona: il tuo sorriso è la nostra priorità!
Seguici sui nostri canali social per rimanere aggiornato su trattamenti, consigli e novità per la salute e la bellezza del tuo sorriso.